Progetto per il Restauro e consolidamento strutturale delle Gallerie del Famedio del Cimitero Monumentale. e della Chiesetta dell'Ossario centrale. Monumento, originariamente progettato dall'Arch. Carlo Maciachini con la funzione specifica di cappella cattolica, costrutio tra il 1869 e il 1870 è vincolato ai sensi dell’art. 10 del Codice beni culturali (D.Lg.s 42/2004). Progetto redatto ai sensi dell’art. 18 del D.M. 154/2017 (MIBACT), previsto nell'ambito del “Piano interventi cimitero monumentale” Il famedio e le gallerie laterali costituiscono il monumento di accesso al Cimitero monumentale e costituiscono un passaggio obbligato per la visita allo stesso.
Con questo progetto ci si prefigge di porre rimedio ai dissesti individuati sugli archi e le volte del porticato di levante e sottoposti a monitoraggio nel periodo ottobre 2017 - giugno 2018 da parte dell'area servizi funebri del Comune di MIlano. Le opere in progetto prevedono il consolidamento strutturale delle volte in muratura che verrà effettuato mediante sistema a fibre composite (FRP; FRCM) ed il rifacimento della pavimentazione ed impermeabilizzazione soprastante. La pavimentazione in granito rosso di Baveno e bianco Montorfano segue il disegno originale del Maciachini. Sono inoltre previsti il lavaggio e protezione delle facciate e degli archi oltre ad interventi sulle volte, che prevedono: descialbo manuale, estrazione sali solubili, consolidamento in profondità, consolidamento corticale dell‘intonaco, integrazione delle parti di intonaco mancanti, integrazione pittorica. Sull’ ossario centrale sono previsti interventi di risanamento del paramento murario interno dell’abside e della parte superiore della parete principale e del tamburo della chiesetta; si prevedono anche interventi per il rifacimento dell’impermeabilizzazione del pavimento della chiesetta della terrazza.
Esternamente si prevede di rimuovere le patine, pulitura dei giunti e nuova stilatura delle parti in pietra e del paramento in mattone. Il pavimento della chiesetta sarà rifatto con pietra come esistente in Rosa di Baveno lucidato del medesimo formato e ordine di posa, così come sarà rifatto con medesimo materiale, il lastrico in Montorfano bianco della terrazza.